|
Tetti e coperture prefabbricate
Versione italiano
Versione Inglese
LEGGERO
- Strutture leggerissime (8/10 Kg/mq) in acciaio zincato a caldo.
- Ideali nelle zone a rischio sismico e nei centri storici.
- Ottimo rapporto: peso – ingombro – capacità portante.
AUTOPORTANTE
- Realizzazione di coperture autoportanti, non spingenti
e senza supporti intermedi.VERSATILE
- Massima flessibilità in fase di montaggio con ampi margini di regolazione.
|
VELOCE
- Straordinaria velocità di posa in opera della struttura
senza necessità di manodopera specializzata.
RECUPERABILE
- Struttura interamente imbullonata, inalterabile nel tempo,
priva di manutenzione e riutilizzabile in caso di modifiche o sopraelevazioni.
|
xx
La struttura tralicciata permette di usufruire dei vantaggi
di un'intercapedine ventilata naturalmente
- Non la classica ventilazione esterna che comunque ha, ma l’opportunità
di utilizzare una struttura leggera e senza massa, che grazie alla
ventilazione dell’intercapedine eliminala formazione dell’accumulo,
sia del caldo che del freddo, isolando l’appartamento dall’esterno
Questa è la vera rivoluzione: la camera d’aria formata dalla caratteristica
del traliccio, consente di beneficiare
di una areazione/ventilazione naturale coinvolgendo tutta la casa in estate,
come in inverno.
- Dalle 06,00 alle 18,00: l’irraggiamento solare dà moto ad una ventilazione
naturale che smaltisce il calore prima che si accumuli nel tetto e nei locali
sottostanti.
Dalle 18,00 alle 6,00: per tutta la notte la ventilazione prosegue
meccanicamente distribuendo nell’intercapedine del sistema e all’interno
dei locali mansardati l’aria fresca proveniente dall’esterno.
- Nelle ore fredde: Viene chiusa la valvola a farfalla del camino, e il calore
prodotto nell’appartamento,risalendo la fessura perimetrale, contribuisce a
mantenere mite l’aria nell’intercapedine
del sistema , evitando che l’aria fredda abbassi la temperatura dei
locali sottotetto.
Dalle 11,00 alle 15,00: aprendo la valvola a farfalla si dà moto alla ventilazione
naturale di locali sottotetto generando un ricambio d’aria che contribuisce a rendere
più salubri gli ambienti abitativi, riducendo la formazione di muffe e condense.
|
La "SOLUZIONE"dell'esperto.. ....qui

|
- Erregi Rappresentanze Generali
Via Crestani 4 13900 biella
Tel 015 8461446
fax 015 8400022
- mail : info@prefabbricato.org
per info generali :info@gbt.it
per Amministratore :info@prefabbricato.org
|

.
|
|
|
MODULARE
Strutture modulari adatte per ogni tipologia di copertura
Il sistema consente di avere strutture estremamente leggere e resistenti con un ottimo rapporto
tra l’ingombro strutturale e la portata, garantendo allo stesso tempo stabilità ed elasticità in
caso di sismi. Tutti gli elementi che costituiscono il sistema vengono assemblati in opera
mezzo di bulloni, senza saldature e forature.
Basato su una componentistica standard, il sistema si adatta con estrema modularità a
diverse tipologie di coperture, controsoffittatura e forma stessa del tetto.
Sono inoltre disponibili molti kit di accessori standard pronti per ogni tipo di
realizzazione e finitura.
Ogni particolare è studiato per agevolare la progettazione e soprattutto la realizzazione:
Questa è la soluzione più pratica e conveniente da utilizzare.
|
ANTISISMICO
•Le caratteristiche intrinseche del sistema (leggerezza, snellezza, flessibilità
calzano perfettamente con i principi della teoria delle costruzioni in zona sismica;
infatti, di per sè, minimizzano le sollecitazioni indotte dall’evento sismico sulle strutture di supporto sottostanti.
- La possibilità di rotazione del dispositivo di fissaggio a terra riduce l’effetto delle azioni orizzontali
sul cordolo perimetrale. Infatti, permettendo limitate rotazioni, consente di scontare l’effetto prodotto
dall’evento sismico in spostamento, piuttosto che in deformazione, mantenendo integro l’ancoraggio
delle strutture di copertura al fabbricato sottostante
- Inoltre la presenza della crociera di falda conferisce un alto grado di rigidezza
alla copertura nel suo piano, garantendo una distribuzione più omogenea
delle azioni orizzontali sulle porzioni di fabbricato deputate al sostegno dei carichi gravitazionali.
|
|