notizie di logistica

La pagina dell'esperto....
..per essere aggiornati ...
..sulle novità .. ..più interessanti..
..nel campo dei prefabbricati.. .... e dell'edilizia in genere!
"La Bioedilizia".

Spunti di Bioedilizia.

LA TUA CASA

L'isolamento termico e acustico , l'accoglienza del legno , con la resistenza e la duttilità del calcestruzzo. Con questo materiale puoi realizzare la tua casa con solide mura antisismiche , acquistando direttamente dal produttoreVille
(Particolare interno)

. Ambienti freschi d'estate e caldi d'inverno per vivere la prima casa o il posto delle vacanze.abitazioni
(Un soggiorno)

Isolati da interferenze eklettromagnetiche , grazie al pannello d'abete vergine , mineralizzato ed IGNIFUGO. Costruire con legnobloc significa dimenticarsi dei rumori fastidiosi, dei vicini pettegoli, delle esagerate bollette per il riscaldamento. Sostituisci il mattone con il sostituto costruttivo piu' utilizzato nei paesi nordici ed avrai una casa biologica sotto tutti i punti di vista. ristrutturazioni
(Una zona notte)

COME REALIZZARLA


Questo mese vi proponiamo le foto di un cantiere dove sono stati
utilizzati blocchetti e solai interamente in materiale biologico.
L'impresa ha sviluppato un cantiere di due palazzine di tre piani ognuna
dove i blocchi verticali sono poggiati a secco ed in quota rifiniti con un getto di calcestruzzo armato
.
I solai sono appoggiati direttamente sulla muratura armata creando una continuità di struttura ma sopratutto
una continuità di coibentazione acustica e termica .
Il grande vantaggio risiede nella posa rapida e nella possibilità di mantenere lo spazio fruibile integro senza ulteriori rivestimenti .

COSTRUZIONI PRE-FINITE

Le costruzioni Legnobloc non sono prefabbricate nella posa in opera
ma sono facili da montare come le costruzioni con i mattoncini di Vostro figlio.
Tutti i blocchetti sono posati a secco e legati poggiando sempre
a secco le barrette di carpenteria in orizzontale e verticale.
Il getto di calcestruzzo in quota , blocca la costruzione in
un unico ed antisismico blocco.
Con il legno mineralizzato prefabbrichiamo la tua sicurezza
e la piacevolezza di vivere in un ambiente isolato acusticamente e
termicamente. L'isolamento termico mette poi al sicuro il tuo risparmio
futuro. Questo materiale che peraltro e' un brevetto austriaco
testato e utilizzato da 70 anni nei paesi nordici, in tantissime forme strutturali
spazianti dalla civile abitazione delle villette singole, ai condomini
di oltre 15 piani, dalla costruzione della metropolitana di Vienna,
al semplice isolamento acustico delle ferrovie svizzere ha pre-finite nella sua biomassa , tutte le caratteristiche
richieste in Italia dalle Leggi vigenti in campo edilizio. Qui alcune foto : ristrutturazioniParticolare muro e solaio
ristrutturazioniParticolare muro e solaio

LE RISTRUTTURAZIONI

I solai in legno mineralizzato sono utilizzabili anche nelle ristrutturazioni.
I blocchetti possono essere casserati e armati sul posto sino a formare il solaio finito.
L'aggiunta del polistirolo , dei ferri negativi e del
getto integrativo , permettono di realizzare solai direttamente sul posto. Vedi foto : Fondazione Brigherasio. ristrutturazioni
  • Prefabbricato . org tel 015 30364 - fax 015 20129 e mail : info@prefabbricato.org


    ALCUNE FOTO DI MATERIALI

    ristrutturazioniParticolare muro e solaio
    ristrutturazioniVisione cantiere
    ristrutturazioniParticolare muro e solaio
    ristrutturazioni Solaio
    Solafon Solafon Solafon Peso del pannello e del cls gettato in stabilimento: 100 Kg. ,125 Kg. Il solaio è stato calcolato secondo lo schema statico qui disegnato: la trave semplicemente appoggiata alle estremità e le armature dedotte dal momento flettente ricavato. L'armatura adottata sono tondini nervati Fe B 44 k. Il getto di calcestruzzo di completamento dovrà avere almeno un rck=25 N/mm. ristrutturazioniParticolare armature
    ristrutturazioniParticolare armature
    N.B. - La continuità su più campate del solaio potrà dar luogo ad una riduzione delle armature aggiuntive in campata, dovranno prò essere previste armature aggiuntive agli appoggi per assorbire i momenti negativi Caratteristiche specifiche "Solafon" 20* + 4: Trasmittanza termica ( solaio intonacato ): 0,81 W/m2K Isolamento acustico rumore aereo ( solaio intonacato ): Rw = 52 dB Isolamento acustico a calpestio ( solaio intonacato ): Ln,w = 57 dB resistenza al fuoco ( solaio NON intonacato ): REI 180 Lavorando nel pieno rispetto della sicurezza ( 494 ). Calcestruzzo di completamento Lt. 56 (*) travetto vibrato Tabella per la determinazione dell'armatura aggiuntiva in campata ( per travetto ):
    Tabella per la determinazione dell'armatura aggiuntiva in campata ( per travetto ):

    Ht
    (H totale)
    cm
    H-
    (H totale)
    cm
    Luci

    m
    CARICO UTILE (Kg/m)
    300 400 500 600 700
    Armatura aggiuntiva per travetto
    26 20 3,00 Ø8 Ø8 Ø10 Ø10 Ø10
    Peso proprio solaio
    257 Kg/m
    (Ht=6+16+4 cm)
    3,50 Ø10 Ø10 Ø12 Ø12 Ø10+Ø8
    4,00 Ø12 Ø12 Ø10+Ø8 Ø14 Ø12+Ø10
    4,50 Ø10+Ø8 Ø14 Ø12+Ø10 2 Ø12 2 Ø12
    5,00 Ø14 Ø12+Ø10 2 Ø12 Ø14+Ø12 2 Ø14
    30 24 4,00 Ø10 Ø12 Ø12 2 Ø12 Ø10+Ø8
    Peso proprio solaio
    281 Kg/m
    (Ht=6+20+4 cm)
    4,50 Ø12 Ø10+Ø8 Ø14 Ø12+Ø10 Ø12+Ø10
    5,00 Ø10+Ø8 Ø14 Ø12+Ø10 2 Ø12 Ø14+Ø12
    5,50 Ø12+Ø8 Ø12+Ø10 2 Ø12 Ø14+Ø12 2 Ø14
    6,00 2 Ø12 Ø14+Ø12 2 Ø14 Ø16+Ø12 Ø16+Ø14
    34 28 4,00 Ø10 Ø10 Ø12 Ø12 Ø12
    Peso proprio solaio
    305 Kg/m
    (Ht=6+24+4 cm)
    4,50 Ø10 Ø12 Ø10+Ø8 Ø14 Ø14
    5,00 Ø12 Ø10+Ø8 Ø14 Ø12+Ø10 2 Ø12
    5,50 Ø14 Ø12+Ø8 Ø12+Ø10 2Ø 12 Ø14+Ø12
    6,00 Ø12+Ø10 Ø16 Ø14+Ø12 Ø14+Ø12 2 Ø14
    6,50 2Ø 12 Ø14+Ø12 2Ø 14 Ø16+Ø14 Ø16+Ø14
    7,00 Ø14+Ø12 2 Ø14 Ø16+Ø14 2 Ø16 Ø18+Ø16
    Aggiungere rete elettrosaldata Ø5/20" x 20" nella cappa superiore

    Possiamo consegnare pannelli con luci a mt.11,75
    N.B.:Ricordiamo che il miglior risultato acustico si ottiene tenendo staccati la caldana e il pavimento dalle murature.
    Solafon Solafon


    Articolo G3\P


    ARTICOLI PUBBLICATI
    DOMANDE DI LOOGISTICA. Non dimenticare di specificare :
  • La ragione sociale
  • Nome e cognome
  • Indirizzo
  • Numero di telefono , numero di fax ed e mail
  • La domanda sull'articolo
  • Erregi RG Tel 015 30364 fax 015 20129